• 24 GENNAIO 2018
    • 0
    Al Centro Medico Spoleto arrivano le telecamere di Spoleto7giorni

    Al Centro Medico Spoleto arrivano le telecamere di Spoleto7giorni

    Il CMS ha intrapreso una nuova avventura insieme a Spoleto7Giorni. Stiamo lavorando per far conoscere meglio i nostri servizi e per essere più vicini ai nostri utenti, perché al Centro Medico Spoleto il paziente viene prima di tutto! Ci fa molto piacere condividere qualche immagine del backstage del nostro spot, che va in onda settimanalmente durante la trasmissione Spoleto7giorni (Umbria

    • 24 OTTOBRE 2016
    • 0
    Centro Medico Spoleto al servizio delle popolazioni colpite dal sisma

    Centro Medico Spoleto al servizio delle popolazioni colpite dal sisma

    Il Centro Medico Spoleto si pone al servizio delle popolazioni dell’Italia Centrale colpite dal sisma del 24 agosto 2016 Grazie all’intesa siglata da Alberto Neri, Presidente del CMS e da Giuseppina Perla, Assessore ai servizi sociali del comune di Norcia, ha individuato una forma di donazione che consente di usufruire di tutti i servizi del

    • 11 GENNAIO 2016
    • 0
    Domenica 17 Gennaio Cms Spoleto inaugura nuovi servizi

    Domenica 17 Gennaio Cms Spoleto inaugura nuovi servizi

    Novità: analisi liquidi biologici e odontoiatria Domenica 17 Gennaio, dalle ore 15.30 alle 19, presso Cms Spoleto, ci sarà  l’inaugurazione del servizio di analisi liquidi biologici e del servizio programma completo di odontoiatria.

    • 17 DICEMBRE 2015
    • 0
    Trombosi venosa profonda

    Trombosi venosa profonda

    L’approfondimento dello specialista in Angiologia La trombosi venosa profonda (tvp) consiste nella formazione patologica di uno o più coaguli ematici (trombi) in una vena del sistema venoso profondo indipendentemente dalla sede. Se ad essere interessate sono le vene superficiali del corpo si parlerà di tromboflebiti superficiali. Le sedi più frequentemente interessate sono le vene degli

    • 24 AGOSTO 2015
    • 0
    Dicono di noi: ‘Il dolore di M.’ storia a lieto fine di solidarietà e altruismo

    Dicono di noi: ‘Il dolore di M.’ storia a lieto fine di solidarietà e altruismo

    Gli italiani sono capaci di un cuore grande e di una solidarietà fuori dal comune. E’ così che accadono storie che raccontano di eccezione e di eccellenza. Di speranza. Di sollievo Per questa storia è proprio il caso di parlare di sollievo. Sollievo dal dolore che per anni ha attanagliato la vita di M., giovane donna, mamma di due

    • 11 AGOSTO 2015
    • 0
    Aneurisma dell’aorta addominale

    Aneurisma dell’aorta addominale

    Ce ne parla lo specialista in Angiologia Si tratta di una dilatazione anomala localizzata nell’aorta addominale. Il calibro normale dell’aorta addominale è compreso tra 1,5 e 2 cm. Si comincia a parlare di aneurisma quando si raggiungono i 3 cm di diametro, mentre per i calibri compresi tra i 2 e 3 cm si parla

    • 15 LUGLIO 2015
    • 0
    Nelle scuole di Spoleto si verifica la postura dei ragazzi

    Nelle scuole di Spoleto si verifica la postura dei ragazzi

    Con la fine dell’anno scolastico si è conclusa la prima fase del progetto “Screening patologie posturali e della colonna in età adolescenziale” Il progetto ha coinvolto gli alunni delle classi terze delle scuole secondarie di I grado del Comune di Spoleto. Scopo dello screening è stato quello di verificare lo stato della colonna e della

    • 27 AGOSTO 2014
    • 0
    Le complicanze vascolari del diabete mellito: diagnosi precoce

    Le complicanze vascolari del diabete mellito: diagnosi precoce

    Lo specialista in Angiologia, ci spiega l’importanza dell’ecocolordoppler nella diagnosi precoce Il diabete mellito rappresenta una delle cause principali delle malattie vascolari. Si calcola che i diabetici presentino un’incidenza di tale patologia che è da 2 a 4 volte superiore rispetto ai soggetti non diabetici di pari età. Tutte le arterie possono essere colpite sia

Apri chat